“BONUS BATTERIE 2022: è possibile recuperare il 100% ?

⚠️ 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜⚠️
In merito al nuovo 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗼 (Bonus Batterie 2022 -2023) 🔋: il bando mette a disposizione 𝟯.𝟬𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼 e consente di ottenere un credito di imposta fino al 𝟭𝟬𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 nel 2022 per l’installazione di 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗼.
Ipotizzando (cautelativamente) il costo medio di 10.000 Euro per ogni sistema di accumulo installato, significa che se verranno presentate 𝟯𝟬𝟬 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 (𝗱𝗮𝗹 𝟬𝟭/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹 𝟯0/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯), ciascun partecipante otterrà credito d’imposta pari al 100% di quanto speso.
Con 🪫𝟲𝟬𝟬 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗮𝗹 𝟱𝟬%🪫, ovvero alla detrazione già utilizzabile all’interno del cosiddetto Bonus Casa.
Parliamo di 600 domande per 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲……..🤔
Se consideriamo i dati che ci arrivano dal GSE, sappiamo che nel 𝟮𝟬𝟮𝟭 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶 𝟱.𝟰𝟴𝟯 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗼: nel 2022 restano fuori dal nuovo Bonus Batterie tutti gli accumuli installati con il Super Eco Bonus; ma c’è da considerare anche che nel 2022 le batterie installate saranno certamente in numero maggiore rispetto al 2021. Pertanto, se ipotizzassimo anche solo 𝟮.𝟬𝟬𝟬 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮 per il bonus batterie, a ciascuno spetterebbero 1.500 Euro di credito d’imposta.
Se, come crediamo, verrà confermato che il Bonus Batterie non è cumulabile con il Bonus Casa, la conclusione è semplice: non essendo previsto un tetto al numero di domande, le probabilità di ottenere un bonus significativo, sono molto (ma molto) scarse e pertanto suggeriamo di utilizzare il Bonus Casa 50% classico.
In vista della fine del meccanismo di Scambio sul Posto, certamente le batterie assumeranno un ruolo sempre più fondamentale per gli impianti fotovoltaici, quindi ci attendiamo strumenti di incentivazione più validi nel 2023, rispetto a quello previsto per il 2022.
In attesa di chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, a questo link trovate il testo integrale del bando:  

Contattaci per maggiori info.

ing. Simone Scotto di Carlo

Direzione Tecnica IS ENERGY Srl

 

Leggi il nostro articolo dedicato alla
DIAGNOSI ENERGETICA