progetti is ENERGY
Considerando l’importanza crescente della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, iS ENERGY ha accolto con entusiasmo la richiesta del cliente, realizzando un impianto fotovoltaico su un tetto in lamiera.
Questa soluzione, moderna ed efficiente, è stata studiata per massimizzare la produzione di energia solare, sfruttando al meglio la superficie disponibile e garantendo un approvvigionamento stabile e affidabile di elettricità. La committenza desiderava ottenere un sistema che aumentasse l’autosufficienza energetica, riducendo la dipendenza dalle rete. Per rispondere a questa esigenza e garantire un impianto performante, duraturo e capace di ottimizzare i risparmi nel lungo periodo, è stata scelta la tecnologia fotovoltaica SUNPOWER, di cui siamo Premium Partner.
I pannelli SunPower Performance sono progettati per garantire una produzione energetica superiore e una durata nel tempo affidabile. Grazie all’elevata efficienza delle celle solari G12 da 210 mm, resistenti al degrado indotto dalla luce (LID), a un coefficiente di temperatura ridotto e a fili conduttivi ottimizzati per una migliore captazione di corrente, assicurano prestazioni migliori rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali.
Il design innovativo a bordi sovrapposti garantisce una maggiore resistenza in qualsiasi condizione climatica, con collegamenti rinforzati tra le celle che sopportano gli sbalzi termici quotidiani e percorsi elettrici ridondanti che limitano gli effetti delle microfratture. Inoltre, l’architettura avanzata migliora la resistenza alle ombreggiature e riduce il rischio di surriscaldamento. Ogni pannello è progettato con la massima affidabilità per offrire più energia nel tempo ed è coperto da una delle garanzie più complete del settore.
La soluzione proposta è stata SolarEdge, un brand affidabile che offre una gestione e un monitoraggio avanzato dell’impianto fotovoltaico. Grazie all’installazione di ottimizzatori Solaredge sotto ogni pannello, il cliente può controllare la produzione fotovoltaica e ricevere dati dettagliati sulle prestazioni dell’impianto.
L’inverter SolarEdge, converte la corrente continua generata dai pannelli in corrente alternata, rendendola disponibile per l’utilizzo in loco tramite autoconsumo diretto o ricarica delle batterie. Il sistema d’accumulo Solarede utilizza una tecnologia agli ioni di litio che permette un ottimale utilizzo anche a profondità di scarica elevate, migliorando l’accumulo e il riutilizzo dell’energia.
A cosa serve il Solaredge Home Back-up?
Il sistema garantisce automaticamente l’alimentazione di emergenza ai dispositivi in caso di interruzione della fornitura elettrica da rete; è inoltre possibile scegliere con flessibilità quali carichi mantenere attivi, permettendo di alimentare l’intero edificio o solo alcuni dispositivi selezionati.
Grazie all’integrazione con l’Inverter Hub SolarEdge Home, è possibile gestire e monitorare in modo efficiente sia la produzione di energia fotovoltaica che il relativo accumulo (carica e scarica in tempo reale).
Inoltre, grazie all’app MySolarEdge, disponibile su Play Store e App Store, gli utenti possono accedere in tempo reale ai dati di ogni ottimizzatore installato sotto i pannelli, garantendo un monitoraggio avanzato e un controllo costante sul funzionamento dell’impianto fotovoltaico durante l’intera giornata.
Inserisci i tuoi dati nel form e un nostro consulente ti ricontatterà al più presto.