progetti is ENERGY
Anno
…
Luogo
Pinerolo (TO)
OBIETTIVI
Riduzione consumi energetici
PROGETTISTA
…
iS Energy ha progettato e realizzato la riqualificazione energetica di abitazioni su più livelli. L’intervento ha previsto in entrambi i casi l’utilizzo di lana di vetro Supafil, che grazie alla sua stabilità dimensionale, mantiene il suo volume invariato nel tempo, garantendo performance e benefici costanti durante la vita utile dell’edificio.
Primo caso, trattasi di fabbricato di civile abitazione a tre livelli fuori terra, piano interrato e mansarda abitabile, facente parte di un complesso condominiale di Pinerolo:
Secondo caso, trattasi di fabbricato di civile abitazione a due livelli fuori terra e sottotetto non abitabile. Il fabbricato è già dotato di impianto fotovoltaico Sunpower Black da 2,94 kWp:
L’insufflaggio è un intervento di isolamento termico semplice ed economico che può essere realizzato nella maggior parte delle abitazioni costruite dagli anni ’60 in poi. Consente di ridurre gli sprechi di calore in inverno e di mantenere la casa fresca in estate. Pertanto, dal momento che il cliente ci ha espressamente richiesto di ridurre i suoi consumi energetici, abbiamo optato per l’utilizzo di lana di vetro Supafil di Knauf Insulation, un prodotto isolante innovativo ed eco-sostenibile, ottenuto da vetro riciclato pari al 90% del contenuto totale attraverso un processo produttivo senza l’utilizzo di leganti e per questo dalla particolare colorazione bianca. Supafil, grazie alla sua stabilità dimensionale, mantiene il suo volume invariato nel tempo, garantendo performance e benefici costanti durante la vita utile dell’edificio.
Inoltre, tenendo sempre bene a mente le richieste del nostro cliente, abbiamo deciso di installare una pompa di calore, così da massimizzare il risparmio energetico e l’efficienza della casa. È utile non solo per riscaldare, raffrescare e deumidificare gli ambienti, ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria, rendendola la scelta migliore per il comfort domestico.
Nel secondo caso, trattasi di fabbricato di civile abitazione a due livelli fuori terra e sottotetto non abitabile. Il fabbricato è già dotato di impianto fotovoltaico Sunpower Black da 2,94 kWp e l’intervento di riqualificazione energetica “parziale” prevede l’insufflaggio del sottotetto con lana di vetro Supafil Loft 045 con lo scopo di ridurre i consumi energetici. Nello stato iniziale, il sottotetto non abitabile, riportava uno strato di cemento alleggerito non uniforme, sul quale è stato realizzato un camminamento in legno lamellare (di servizio alle canne fumarie) per poi procedere con l’insufflaggio di tutta l’area con lana di vetro Supafil, riciclata al 90%. Lo strato medio di insufflaggio realizzato è di cm. 20.
Inserisci i tuoi dati nel form e un nostro consulente ti ricontatterà al più presto.