BIOEDILIZIA GAS FREE: l’accoppiata perfetta
Progettiamo e realizziamo impianti gas free per case a bassissimo fabbisogno energetico, che possono spingersi fino alla CASA PASSIVA e fino alla CASACLIMA ORO, con un comfort abitativo ai massimi livelli (sia termico che acustico) grazie all’involucro interamente realizzato presso le fabbriche come la LUMAR (controlli qualità ed assemblaggio a regola d’arte).
Sono case che vengono realizzate completamente (dalle fondazioni all’abitabilità) in meno di 4 mesi se vi è un reale coordinamento tra progettisti, direzione lavori ed installatori.
La progettazione di un ottimo involucro e la realizzazione con la massima cura di tutti i particolari, consentono di ottenere una casa più autonoma, quasi autosufficiente, certamente “green” da ogni punto di vista grazie all’ampio utilizzo di energie rinnovabili, il tutto senza gas e senza fonti fossili.
GLI IMPIANTI GAS FREE:
Per questo motivo IS ENERGY si propone come “general contractor” per l’impiantistica completa:
– Impianto fotovoltaico SUNPOWER – SOLAREDGE
– Sistemi di climatizzazione con pompa di calore, IDRONICI oppure ALL AIR
– Sistemi di emissione idronici AERFOR
– Pavinenti radianti ad acqua SYSTERM o elettrici THERMALTT
– Sistemi di ventilazione meccanica controllata centralizzata HOVAL oppure de-centralizzata LUNOS
– Sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria KRONOTERM con massimizzazione di autoconsumo dal fotovoltaico
Il risultato è una CASA GAS FREE con costi di gestione annuali irrisori (per abitazione da 150 mq classe A CasaClima siamo nell’ordine dei 500 Euro/anno per tutto: riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria e cottura cibi per 4 persone, consumi elettrici ed illuminazione).
LA CASA IN BIOEDILIZIA GAS FREE
La tecnologia ci case prefabbricate LUMAR consente al cliente di scegliere tra varie tipologie costruttive, tra cui diversi tipi di pareti con un livello di coibentazione crescente. Resta un punto fermo la doppia lastra di FIBROGESSO interna che garantisce robustezza alla parete con una tenuta all’urto ed al carico superiore ad una parete in mattone. Sulla facciata esterna, oltre al cappotto vi è un’altra lastra di fibrogesso, a garanzia di solidità e robustezza.
IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE SENZA GAS
La particolarità di questo sistema impiantistico è la scelta di abbinare la la ventilazione meccanica Hoval Homevent FR300 e l’unità canalizzabile Aerfor UTW70; questa soluzione permette di sfruttare le stesse bocchette e gli stessi canali Hoval per la ventilazione, ma immettendo nei locali aria climatizzata (riscaldata o raffreddata e deumidificata).
La realizzazione dell’impianto consiste nel canalizzare l’aria in uscita dalla Hoval, all’interno della UTW70 e, grazie ad una batteria di scambio termico ad acqua, trattare l’aria per garantire un’immissione calda o fresca nei locali. L’intero sistema è ovviamente Gas Free ed è alimentato dalla pompa di calore idronica esterna all’abitazione che gestisce le temperatura all’interno della batteria sopracitata, nei mesi estivi, il raffrescamento permette inoltre una deumidificazione dell’aria prima.
Grazie ad una portata volumetrica superiore rispetto alla Hoval, la UTW immetterà nei locali aria fresca esterna trattata a seconda dei mesi di utilizzo ma, al contempo, effettuerà un parziale ricircolo per abbassare il carico di lavoro e deumidificare l’aria interna.
Realizzazione delle fondazioni
Il primo passo per la costruzione dell’immobile è stata la realizzazione delle fondazioni. E’ importante notare come sia fondamentale lo studio preventivo di corrugati e delle tubazioni, in particolare mandata e ritorno della PDC.
Predisposizione ferri
Visuale di insieme, predisposizioni all’interno della platea
Dettaglio corrugato per tubazioni di mandata e ritorno PDC
Dettaglio corrugato per tubazioni di mandata e ritorno PDC
L’AVANZAMENTO DEL CANTIERE
Velocità e praticità di esecuzione. Le parete sono posate in opera complete di isolante in lana di roccia e serramenti.
Di seguito vengono riportate alcune fotografie che mostrano come sia immediata la posa dell’intero immobile; il tutto realizzato grazie ad una squadra competente ed una profonda progettazione preventiva.
Posa elementi verticali tramite gru
Dettaglio utilizzo gru per il trasporto delle pareti esterne
Realizzazione copertura, spostamento in quota di una capriata
Fissaggio capriate per procedere con l’isolamento
Installazione impianto FV Sunpower Solaredge
Posa campo FV in attesa di ultimazione copertura con tegole
Ultimazione manto di copertura
Posa tegole di copertura
Stoccaggio materiale e inizio lavori interni
Dettaglio materiale per ventilazione meccanica Hoval
LA CENTRALE TERMICA GAS FREE
Con la Pompa di calore Hermann Saunier Duval modello Genia Air 11.
La pompa di calore monoblocco in questione si occuperà della produzione di acqua calda sanitaria, all’interno del bollitore da 300 litri in centrale termica, e della batteria di scambio termico per il riscaldamento ed il raffrescamento dell’aria in ingresso dalle bocchette Hoval.
Trattandosi dell’unico generatore di calore installato è stato fondamentale dimensionare con cura tale macchinario con il fine di garantire il comfort termico interno per tutto l’anno, in una località della provincia di Cuneo dove la temperatura esterna è spesso sotto zero e con tanta presenza di nebbia; abbiamo ottenuto una casa gas free elettrica, con una centrale termica all’avanguardia già nel 2016 che procede senza sosta a garantire il massimo comfort a questa casa senza gas e senza fonti fossili.
IL GENERATORE FOTOVOLTAICO SUNPOWER
L’abbattimento dei costi di gestione è garantito dall’impianto fotovoltaico Sunpower abbinato agli ottimizzatori Solaredge: un’accoppiata sempre vincente per massimizzare la produzione e garantire continuità di servizio per una casa tutta elettrica.
Dettaglio bollitore ACS Dettaglio accumulo inerziale Dettaglio tubazioni coibentate
Posa Hoval Homevent FR300 e relativo sistema di ritorno aria esausta
Dettaglio installazione Arfor UTW70 con relative tubazione d’acqua e scarico condensa
Posa canali Hoval FR75 per la climazzazione dei locali
Dettaglio corrugati elettrici in rapporto alle canalizzazioni isolate Hoval
Dettaglio centraline per la gestione della climatizzazione
Quadro elettrico Centrale Termica
Vista esterna dell’immobile
Ultimazione dei lavori e chiusura cantiere
PREVENTIVO FOTOVOLTAICO ON LINE GRATUITO
Clicca sulla casetta e si aprirà un percorso guidato on-line per inserire i tuoi dati per ricevere un preventivo gratuito. La iS ENERGY con la propria esperienza decennale nel settore del fotovoltaico, riuscirà ad elaborare un preventivo dettagliato e te lo invierà mezzo mail.
PREVENTIVO POMPA DI CALORE ON LINE GRATUITO
Clicca sulla casetta e si aprirà un percorso guidato on-line per inserire i tuoi dati per ricevere una valutazione preliminare sulla reale possibilità di eliminare il gas dalla tua abitazione.